Nell’industria grafico editoriale nuove retribuzioni da marzo 2024
In gennaio andrà invece erogata la prima quota di una tantum, pari a 100 euro
Con Accordo sottoscritto il 19 dicembre, le rappresentanze imprenditoriali Assografici, Aie e Anes, insieme alle OO.SS dei lavoratori Slc-Cgil, Fistel-Cisl e Uilcom-Uil, hanno rinnovato la disciplina derivante dal CCNL 19 gennaio 2021 (come integrato dal successivo Accordo 9 aprile 2021), applicabile ai dipendenti delle imprese industriali grafiche, editoriali, digitali e affini, che era scaduta il 31 dicembre 2022. La nuova disciplina decorre dal 1° gennaio 2024 e scadrà il 31 dicembre 2026.
Sul piano economico, le Parti hanno previsto incrementi medi pari a complessivi 252 euro sul triennio di validità contrattuale, rapportati al livello B3 (settore grafico) e al livello 2 (settore editoriale), distribuiti sulle decorrenze di marzo 2024, ottobre 2024, maggio 2025, ottobre 2025 e luglio 2026.
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41