Bancarotta impropria fraudolenta con sistematica omissione di obbligazioni fiscali
Nel caso esaminato dalla Cassazione, i mancati pagamenti sono stati ritenuti il frutto di una consapevole scelta gestionale dell’amministratore
L’art. 329 comma 2 lett. b del vigente DLgs. n. 14/2019 (Codice della crisi d’impresa) prevede le fattispecie di bancarotta fraudolenta impropria per aver cagionato il dissesto della società con dolo o per effetto di operazioni dolose, ricalcando quanto già contemplato all’art. 223 comma 2 n. 2 della previgente legge fallimentare.
Resta pertanto attuale, e meritevole di attenzione, l’ampia disamina che di quest’ultima disposizione, ratione temporis, ha fornito la Cassazione con la sentenza n. 1809 depositata ieri, pur con l’avvertenza che la norma abrogata prevedeva, quale esito della condotta penalizzata, il fallimento, mentre l’attuale il dissesto della società.
La Corte ha ribadito l’orientamento che attribuisce alla disposizione due autonome ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41