Nell’industria chimica anticipato a gennaio l’aumento retributivo previsto per luglio
Le somme anticipate saranno compensate nel prossimo rinnovo contrattuale
L’Accordo sottoscritto l’8 gennaio scorso da Federchimica e Federindustria (in rappresentanza delle imprese) e da Filctem-Cgil, Femca-Cisl e Uiltec-Uil (quali OO.SS. dei lavoratori) anticipa a gennaio 2024 la decorrenza retributiva originariamente prevista per luglio 2024 dall’Accordo 13 giugno 2022 (si veda “Nuove retribuzioni da giugno per le imprese industriali della chimica” del 15 giugno 2022).
Tale anticipazione interessa tutte le imprese industriali soggette all’applicazione dell’Accordo del 2022, vale a dire quelle del settore chimico e dei settori affini, intendendosi come tali il chimico-farmaceutico e quelli delle fibre chimiche, degli abrasivi, dei lubrificanti e del GPL.
L’intesa raggiunta dalle Parti è dettata dalla comune intenzione ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41