ACCEDI
Giovedì, 3 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

L’auto cointestata può essere sottratta al fermo

/ Alice BOANO

Venerdì, 2 febbraio 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

Per stimolare il versamento di somme dovute da un contribuente, l’ente della riscossione potrebbe sottoporre il suo mezzo di trasporto al fermo dei beni mobili registrati (artt. 50 e 86 del DPR 602/73).

Il primo atto con il quale il contribuente è notiziato del fermo è il preavviso di fermo, atto con il quale egli viene avvisato che, decorsi trenta giorni dalla notifica senza adempiere al pagamento, il concessionario potrà iscrivere senza ulteriore comunicazione la misura cautelare, con iscrizione al PRA del provvedimento.

Il fermo non può essere iscritto se il veicolo è strumentale all’attività dell’impresa o del professionista (art. 86 comma 2 del DPR 602/73) o se adibito o destinato ad uso di persone diversamente abili (legge 104/92).
In base a una lettura proposta dalla ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU