ACCEDI
Lunedì, 21 aprile 2025

LAVORO & PREVIDENZA

Da marzo cambiano le retribuzioni negli studi professionali

Per l’apprendistato di alta formazione per il praticantato previste 300 ore complessive di formazione teorica e pratica

/ Alessandro MORI

Mercoledì, 21 febbraio 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

Lo scorso 16 febbraio Confprofessioni e le OO.SS. Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs hanno raggiunto l’intesa per il rinnovo del CCNL applicabile ai dipendenti degli studi professionali, scaduto il 31 marzo 2018; la nuova disciplina sarà applicabile per un triennio.

Fanno parte della sfera di applicazione dell’Accordo tutte le attività professionali, anche esercitate in forma associativa, relative a professioni ordinistiche e non, e riferite a una delle seguenti aree: economico-amministrativa (consulenti del lavoro, dottori commercialisti ed esperti contabili e revisori contabili), giuridica (avvocati e notai); tecnica (ingegneri, architetti, geometri, geologi e periti); medico-sanitaria e odontoiatrica (medici, dentisti, biologi, veterinari e psicologi); altre attività professionali.

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU