Dinamica salariale al centro delle decisioni sui tassi
Dalla Bce cauto ottimismo che gli aumenti dei salari non vengano ribaltati sui prezzi
In settimana pochi movimenti sui tassi europei, in calo quelli Usa. Il Bund 10 fermo al 2,45% circa, l’Irs di pari durata al 2,75%. Poco mossa anche la parte a breve (Bund 2 e Irs 2 anni rispettivamente a 2,92 e 3,26%). Invariato il Btp 10 anni al 3,90%. Spread a 146 bps (segui tassi e valute su www.aritma.eu).
Sul fronte delta tassi prospettici Euribor cambia poco: lieve increspatura di quelli sulle scadenze 2024-2025 (+2/3 cent. circa) e stabilità sulle scadenze fino a fine 2028. La Bce e la Fed taglieranno a giugno-luglio; nel corso dell’anno l’Euribor è atteso scendere di 90 centesimi (fixing del 3 mesi a 3,94%; scadenza dicembre 2024 3,04%). Il Libor usd è atteso scendere di 110 bps per fine anno, dal 5,60% al 4,45%.
La settimana è stata caratterizzata dall’attesa ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41