Auspicabile il termine differito a regime per l’opzione per il riallineamento da FTA
Le problematiche operative su cui si potrebbe intervenire per semplificare la transizione esistono sul fronte sia procedurale che sostanziale
La legge delega di riforma del sistema fiscale (L. 111/2023), all’art. 6 comma 1 lett. c), ha introdotto alcuni criteri direttivi per la razionalizzazione e la semplificazione dei regimi di riallineamento, con specifica inclusione delle fattispecie di “cambiamento dell’assetto contabile” (si veda “Revisione del riallineamento dei valori contabili e fiscali con effetti sui soggetti IAS” del 17 luglio 2023).
Tra le tipologie di transizione a diverso standard contabile, la specifica casistica della first time adoption (FTA) dei principi IAS/IFRS risulta tra le meglio disciplinate, possedendo sia una specifica disciplina del regime transitorio, sia una puntuale normativa in tema di riallineamento, al fine di superare il “doppio binario” civilistico-fiscale ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41