ACCEDI
Sabato, 15 marzo 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Ammesso il rimborso anche se l’indebito è voluto dal contribuente

/ Alice BOANO

Mercoledì, 15 maggio 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

In base a quanto previsto all’art. 38 del DPR 602/73, il contribuente può presentare istanza di rimborso delle imposte nel caso di errore materiale, duplicazione o inesistenza totale o parziale dell’obbligo di versamento.
La giurisprudenza propone una lettura estensiva della norma, consentendo il rimborso a prescindere dalla ragione alla base della ripetibilità del versamento indebito, dalla riferibilità dell’errore al versamento, all’an o al quantum del tributo (Cass. 6 marzo 2015 n. 4578 e 13 gennaio 2016 n. 373).
In queste ipotesi si ritiene ormai pacificamente che l’onere della prova della sussistenza dei presupposti per il rimborso sia posto a carico del contribuente (Cass. 2 marzo 2004 n. 4238).

Anche laddove l’indebito versamento derivi da una alterazione ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU