ACCEDI
Mercoledì, 13 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Lavorazioni su beni extra Ue in regime di non imponibilità IVA

Il beneficio è accordato sulla base delle nozioni dei Regolamenti unionali

/ Emanuele GRECO

Lunedì, 4 novembre 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con l’entrata in vigore del DLgs. 141/2024 di riforma doganale, avvenuta il 4 ottobre 2024, è stato abrogato il precedente Testo unico delle leggi doganali (c.d. TULD) di cui al DPR 43/73.

Tale significativo intervento legislativo non ha modificato, però, le disposizioni concernenti il regime di non imponibilità IVA per le lavorazioni eseguite, nel territorio dello Stato, su merci di provenienza extra Ue.

L’art. 9 del DPR 633/72, nel disciplinare i servizi internazionali in regime di non imponibilità, fa dunque ancora menzione:
- delle manipolazioni usuali eseguite nei depositi doganali a norma dell’art. 152 del DPR 43/73 (c.d. TULD);
- dei trattamenti di cui all’art. 176 del TULD per i beni extra Ue introdotti in regime di temporanea importazione, nonché per i beni Ue “destinati

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU