Sportello unico IVA con effetto su tutte le vendite a distanza
L’opzione comporta l’applicazione del regime anche ai servizi transfrontalieri B2C
Le imprese italiane che operano nel settore dell’e-commerce, vendendo principalmente a privati consumatori Ue, possono valutare di avvalersi dello sportello unico IVA per assolvere l’imposta in modo semplificato negli altri Stati membri. Nello specifico, possono optare per il regime OSS Ue disciplinato a livello nazionale dall’art. 74-sexies del DPR 633/72.
L’opzione consente di dichiarare e versare l’imposta in un unico Stato membro, per le vendite a distanza intracomunitarie e per i servizi resi negli altri Stati Ue a committenti non soggetti passivi, senza necessità di identificarsi in ciascun “Paese di destinazione” in cui l’IVA è dovuta.
Qualora si scelga tale strada, però, occorre prestare attenzione alle diverse situazioni che possono verificarsi, ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41