ACCEDI
Martedì, 21 gennaio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Pronti i codici tributo per versare l’imposta di successione autoliquidata

La risoluzione n. 2 dell’Agenzia delle Entrate si adegua alle novità del DLgs. 139/2024

/ Anita MAURO

Sabato, 11 gennaio 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 2, pubblicata ieri, ha istituito (o rinominato) i codici tributo da utilizzare per il pagamento dell’imposta di successione autoliquidata, a seguito delle novità introdotte in materia dal DLgs. 139/2024.

Si ricorda, infatti, che, per le successioni apertesi dal 1° gennaio 2025 (art. 9 comma 3 del DLgs. 139/2024), ai sensi dei riscritti art. 27 e 33 del DLgs. 346/90, anche l’imposta sulle successioni (e non più solo le imposte ipotecaria e catastale) sarà autoliquidata dai contribuenti. Ai sensi dell’art. 27 comma 2 del DLgs. 346/90, l’imposta di successione “è liquidata dai soggetti obbligati al pagamento in base alla dichiarazione di successione a norma dell’art. 33”. Inoltre, l’art. 33 del ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU