ACCEDI
Martedì, 13 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Per la qualifica di impresa minore rileva il cumulo dei debiti personali e imprenditoriali

Da verificare l’idoneità strutturale ad adempiere del sovraindebitato

/ Francesco DIANA

Mercoledì, 12 marzo 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con l’accesso alla procedura di liquidazione controllata, il debitore può porre rimedio al proprio stato di sovraindebitamento mediante la liquidazione del suo intero patrimonio, a eccezione di quanto espressamente escluso dall’art. 268 comma 4 del DLgs. 14/2019.
Si tratta di una procedura concorsuale, simile alla procedura di liquidazione giudiziale, che coinvolge tutti i beni del debitore (c.d. natura universale) di cui subisce lo spossessamento generale (Trib. Forlì 18 giugno 2024 e Trib. Lecce 30 novembre 2023).
Per effetto delle novità introdotte dal DLgs. 136/2024, nella liquidazione controllata sono ricompresi anche i beni che pervengono al debitore sino alla sua esdebitazione, dedotti i costi connessi alla loro acquisizione e conservazione (art. 272 comma 3-bis del DLgs. 14/2019).

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU