Ancora attesa per la presentazione delle domande per il bonus nido
L’INPS chiarisce che per l’ISEE non rileva l’assegno unico e universale e demanda a un ulteriore intervento l’apertura del servizio di presentazione
L’INPS, con la circolare n. 60/2025, ha illustrato gli elementi di cui tenere conto per la determinazione, alla luce della legge di bilancio 2025, del contributo per il pagamento delle rette relative alla frequenza di asili nido pubblici e privati autorizzati (c.d. bonus asilo nido o contributo asilo nido) o per l’utilizzo di forme di supporto presso la propria abitazione in favore di bambini con meno di tre anni affetti da gravi patologie croniche (c.d. contributo forme di supporto presso la propria abitazione).
Con l’indicata circolare, l’INPS ha poi riepilogato i requisiti di accesso e fornito le istruzioni per presentare le domande a decorrere dall’anno 2025, sebbene occorra attendere un ulteriore messaggio dell’Istituto con cui verrà comunicata la data
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41