Resta indeducibile il costo da reato se l’azione penale è esercitata dopo la dichiarazione
Le sanzioni non dovrebbero tuttavia essere applicate
Il regime di indeducibilità del costo da reato opera ed è legittimo anche se nel momento della dichiarazione dei redditi del contribuente non era stata ancora esercitata l’azione penale. Ciò in quanto non è necessario che l’azione penale sia stata posta in essere nel momento in cui i costi sono dichiarati.
Questo è il principio a cui è pervenuta la Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 15259 dell’8 giugno 2025 in tema di non deducibilità dei costi derivanti da reato di cui all’art. 14 comma 4-bis della L. 537/93.
Rammentiamo che l’art. 14 comma 4-bis citato, al primo periodo, prevede che: “Nella determinazione dei redditi di cui all’articolo 6, comma 1, del testo unico delle imposte sui redditi, di cui al decreto del Presidente della Repubblica
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41