ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Subordinazione non per forza «stringente» per riqualificare l’agente

/ Luca MAMONE

Venerdì, 20 giugno 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

Le modalità di svolgimento del rapporto di lavoro rappresentano l’elemento più significativo e rilevante per una corretta qualificazione del contratto applicato, sia esso di natura subordinata o autonoma.
In taluni casi, una volta accertate, le predette modalità possono ricondurre il rapporto contrattuale a uno schema diverso da quello prefigurato dal nomen iuris.

In termini generali, se il lavoratore soggiace al potere direttivo, organizzativo e disciplinare del datore di lavoro, la prestazione si considera eterodiretta e quindi collocabile nell’alveo del lavoro subordinato.
Tuttavia, nelle situazioni che si pongono al confine tra autonomia e subordinazione (ad esempio, laddove ricorrano peculiari mansioni professionali o intellettuali) l’assoggettamento alla eterodirezione

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU