Trasferimento dei crediti nella cessione d’azienda da definire nel contratto
Secondo la giurisprudenza, i crediti «passano» insieme all’azienda
Gli artt. 2558, 2559 e 2560 c.c. costituiscono l’insieme delle norme dedicate alla sorte del patrimonio dell’impresa in caso di circolazione della stessa; essi regolano, rispettivamente, la successione nei contratti, la cessione dei crediti e il passaggio dei debiti relativi all’azienda ceduta.
L’art. 2559 comma 1 c.c., in particolare, stabilisce che “la cessione dei crediti relativi all’azienda ceduta, anche in mancanza di notifica al debitore o di sua accettazione, ha effetto, nei confronti dei terzi, dal momento dell’iscrizione del trasferimento nel registro delle imprese. Tuttavia il debitore ceduto è liberato se paga in buona fede all’alienante”.
A differenza delle altre due disposizioni, questa non regola espressamente la sorte dei crediti ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41