Entro il 31 ottobre le istanze per il tax credit librerie 2025
C’è tempo fino alle ore 12 del 31 ottobre 2025 per presentare la domanda per il tax credit librerie. Con avviso pubblicato sul sito della Direzione generale Biblioteche e diritto d’autore del Ministero della Cultura, sono state rese note le date per richiedere l’agevolazione.
La domanda per il riconoscimento del credito di imposta in conformità al DM n. 215/2018, riferita all’anno 2024, può essere presentata, dalle ore 12:00 del 15 settembre 2025 fino alle ore 12:00 del 31 ottobre 2025, solo mediante il portale https://taxcreditlibrerie.cultura.gov.it/sportello-domande/.
Si ricorda che l’art. 1 commi 319-321 della L. 205/2017 ha riconosciuto, a decorrere dall’anno 2018, agli esercenti che operano nella vendita al dettaglio di libri in esercizi specializzati con codice ATECO principale 47.61 o 47.79.1, un credito di imposta nella misura massima di 20.000 euro per gli esercenti di librerie indipendenti e di 10.000 euro per le librerie ricomprese in gruppi editoriali dagli stessi direttamente gestite. L’agevolazione è determinata, tra i vari parametri, in base agli importi pagati a titolo di IMU, TASI e TARI e al fatturato della libreria (si veda “Credito d’imposta per le librerie con specifici parametri di calcolo” dell’8 giugno 2018).
Nell’avviso viene evidenziato che la dotazione finanziaria complessiva della procedura ammonta anche per il 2025 a 8.250.000 euro, come già nel 2024.
Viene inoltre precisato che anche per l’anno in corso nella domanda dovrà essere specificata la dimensione dell’impresa (micro, piccola, media, grande).
Si segnala inoltre che gli utenti che hanno presentato istanza o effettuato l’accesso al portale nell’anno precedente, devono comunque effettuare una nuova registrazione a partire dalla data suindicata. Per ogni dettaglio è possibile consultare la guida alla compilazione della domanda.
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41