Subentro nella locazione con assegnazione agevolata
L’assenza della soggettività IVA nell’assegnatario incide sull’imposta di registro
Le operazioni di assegnazione agevolata dei fabbricati, poste in essere entro il 30 settembre 2025, potrebbero aver avuto impatto sui contratti di locazione in essere. Si pensi, ad esempio, all’assegnazione agevolata di un immobile commerciale già locato dalla società assegnante. In questa ipotesi, dal punto di vista contrattuale, la locazione resta in vita ma muta il soggetto locatore: il socio assegnatario, acquistando la proprietà dell’immobile, si sostituisce alla società assegnante nel rapporto di locazione, nella posizione di locatore.
Si realizza, il c.d. “subentro” ex lege nel contratto.
Sotto il profilo fiscale, il subentro potrebbe determinare ulteriori conseguenze. Ad esempio, se il socio assegnatario è una persona fisica che non soddisfa il presupposto impositivo
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41