ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Il rispetto del contratto leader vale solo per i benefici normativi e contributivi

Non può estendersi anche a tutte le altre prerogative che la legge riconosce in forza dell’effettiva e completa applicazione del contratto

/ Mario PAGANO

Giovedì, 12 settembre 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il tema della contrattazione collettiva continua ad essere al centro dell’attenzione dell’Ispettorato nazionale del lavoro (INL) che, dopo le indicazioni fornite con le circolari nn. 3/2018 e 7/2019, torna nuovamente ad affrontare la questione, con particolare riferimento al rapporto dei c.d. contratti “leader” (quelli stipulati dalle organizzazioni sindacali dei datori di lavoro e dei lavoratori comparativamente più rappresentative sul piano nazionale) con il godimento dei benefici normativi e contribuitivi.

L’intervento dell’INL, contenuto nella circolare n. 9 del 10 settembre, si pone in continuità ed a chiarimento di quanto espresso nella citata circolare n. 7, ove era stato precisato che, proprio ai fini del godimento dei benefici normativi e contributivi, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU