Ravvedimento possibile sino al 2022 per l’anno 2015
Superata la risposta a interpello n. 620 dell’Agenzia delle Entrate dello scorso dicembre
La dichiarazione integrativa, come stabilisce l’art. 2 del DPR 322/98 va presentata entro i termini decadenziali di accertamento.
Nel caso del periodo d’imposta 2015, sarebbe stato necessario trasmetterla, se non ci fossero state proroghe, entro il 31 dicembre 2020.
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta a interpello del 24 dicembre 2020 n. 620, aveva specificato che, in tal caso, non si può sostenere che operi la proroga dell’art. 157 del DL 34/2020, secondo cui gli accertamenti in scadenza dall’8 marzo 2020 al 31 dicembre 2020 vanno emessi entro il 31 dicembre 2020 ma notificati nel corso del 2021 (dal febbraio 2021 al 31 gennaio 2022 ex DL 3/2021).
Va detto che, in base al DL 3/2021, l’art. 157 comma 1 del DL 34/2020 è stato modificato, e, per effetto di
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41