ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL PUNTO / IAS

Contabilizzazione di immobili per investimento con criticità

L’uso dello IAS 40 e del modello di valutazione del fair value comporta che, fiscalmente, non possano esservi ammortamenti deducibili

/ Luca MIELE e Valeria RUSSO

Lunedì, 18 gennaio 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

Per i soggetti IAS adopter la rilevazione iniziale e le valutazioni successive di immobili per investimento contabilizzati secondo lo IAS 40 possono determinare delle criticità dal punto di vista di applicazione delle regole fiscali in caso di adozione del modello di valutazione al fair value. Criticità che derivano dalla circostanza che non possono essere stanziate quote di ammortamento a conto economico ma solo plusvalenze e minusvalenze da valutazione.

Secondo lo IAS 40 un investimento immobiliare deve essere valutato, inizialmente, al costo che comprende il prezzo di acquisto e qualsiasi spesa a esso direttamente attribuibile, al netto degli interessi per pagamento differito. Le spese direttamente attribuibili includono, ad esempio, i compensi professionali per la prestazione di servizi

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU