Trasformazione omogenea regressiva alla prova della rivalutazione
Il modello REDDITI 2022 SP non possiede la sezione del quadro RQ che riporta i dati relativi alla rivalutazione ex art. 110 del DL 104/2020
Con la risposta a interpello n. 425, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate interviene sugli adempimenti dichiarativi che deve porre in essere una società in accomandita semplice, derivante dalla trasformazione omogenea regressiva di una srl, che intende applicare la rivalutazione dei beni d’impresa disciplinata dall’art. 110 del DL 104/2020 convertito.
Tale rivalutazione riguarda i beni risultanti dal bilancio dell’esercizio in corso al 31 dicembre 2019 e deve essere effettuata nel bilancio dell’esercizio successivo, ovvero nel bilancio al 31 dicembre 2020.
Per i soggetti con esercizio sociale non coincidente con l’anno solare, è possibile eseguire la rivalutazione nel bilancio 2019/2020 (ad esempio, il bilancio dell’esercizio chiuso al 30 giugno 2020), ...