Riscossione con stabilizzazione delle 120 rate mensili per le dilazioni
La delega fiscale riscrive il sistema, prevedendo di superare il meccanismo del ruolo e della cartella di pagamento
Il disegno di legge delega della riforma fiscale si impegna a innovare profondamente il sistema di riscossione.
Stando alla bozza in circolazione, si intende superare definitivamente il meccanismo del ruolo e della cartella di pagamento. Obiettivo dichiarato è quello di anticipare l’incasso delle somme contraendo i tempi per l’avvio delle misure cautelari. Si tratterebbe, quindi, di riprendere lo slancio innovativo intrapreso con l’introduzione dell’accertamento esecutivo, dal 2011 per gli avvisi di accertamento imposte sui redditi, IVA, IRAP e, dal 2020, per la fiscalità locale (art. 16 lettera d) n. 1 del disegno di legge delega).
Un’altra via per snellire la riscossione consiste nel “modificare progressivamente le condizioni di accesso ai piani di rateazione, ...