ACCEDI
Venerdì, 17 gennaio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Sulla scissione il sindacato antiabuso rischia di condizionare le scelte

L’aggiramento delle norme non andrebbe valutato rispetto alla soluzione fiscalmente più onerosa

/ Gian Marco COMMITTERI

Giovedì, 23 marzo 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con la risposta n. 263/2023, l’Agenzia delle Entrate è tornata a occuparsi della legittimità, in ottica antiabuso, di un’operazione di riorganizzazione societaria, effettuata in un contesto familiare, stabilendo che questa presenta profili di elusività ai sensi dell’art. 10-bis della L. 212/2000 (Statuto del contribuente).

Il caso sottoposto al vaglio dell’Ufficio consisteva in un’operazione di scissione parziale proporzionale con cui i membri di una stessa famiglia, padre e due figli, intendevano riorganizzare l’assetto operativo di due società: una holding di partecipazioni e una società dedicata alla gestione diversificata del restante patrimonio familiare. Mentre la holding di partecipazioni presentava una significativa dotazione finanziaria, sia attuale

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU