ACCEDI
Venerdì, 17 gennaio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Il Tribunale valuta la fattibilità giuridica degli accordi di ristrutturazione

/ Tommaso NIGRO

Martedì, 19 settembre 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il “travaso” di norme dalla disciplina fallimentare a quella recata dal Codice della crisi (CCII) interessa anche i lineamenti dell’accordo di ristrutturazione dei debiti, per i quali l’art. 57 comma 4 CCII dispone ora che la domanda sia corredata, tra gli altri, da una relazione, sempre demandata a un professionista indipendente, che attesti “la veridicità dei dati aziendali e la fattibilità del piano”, nonché l’idoneità dell’accordo e del piano ad “assicurare l’integrale pagamento dei creditori estranei nel rispetto dei termini di cui al comma 3”.
Contenuto, almeno apparentemente, rafforzato rispetto alla speculare norma dell’art. 182-bis del RD 267/42 (che prevedeva di attestare, oltre all’attuabilità dell’accordo,

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU