ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Inesistenza in reverse charge senza dichiarazione infedele

Per le Entrate rimane solo l’indebita detrazione al 90%

/ Alfio CISSELLO

Giovedì, 21 settembre 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nel corso di una videoconferenza di ieri, 20 settembre 2023, l’Agenzia delle Entrate ha specificato che ove siano poste in essere operazioni inesistenti in reverse charge, l’unica sanzione applicabile è quella del 90% in tema di indebita detrazione e non anche la dichiarazione infedele.

Il tema dell’inesistenza delle operazioni in reverse charge, negli ultimi anni, è stato oggetto di ripetuti interventi del legislatore, della giurisprudenza e della prassi anche contrastanti tra loro.

In base all’originaria formulazione dell’art. 6 comma 9-bis.3 del DLgs. 471/97, introdotto dal DLgs. 158/2015, “Se il cessionario o committente applica l’inversione contabile per operazioni esenti, non imponibili o comunque non soggette a imposta, in sede di accertamento ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU