Dal 5 ottobre si può annullare la scelta di compensare i crediti da interventi edilizi
L’Agenzia delle Entrate ha fornito le istruzioni per cancellare l’opzione erroneamente esercitata dal contribuente per i crediti d’imposta tracciabili
Oltre all’annullamento della scelta di ripartire in dieci rate annuali i crediti d’imposta derivanti dalle comunicazioni di cessione o di sconto in fattura inviate entro il 31 marzo 2023 e non ancora utilizzati relative al sismabonus, al “bonus barriere 75%” e al superbonus (si veda “Annullabile la scelta di ripartire in dieci rate i crediti da interventi edilizi” del 23 settembre 2023), con il provvedimento 22 settembre 2023 n. 332687 l’Agenzia delle Entrate ha fornito le istruzioni per “resettare” la comunicazione di opzione per la fruizione in compensazione dei crediti tracciabili ai sensi dell’art. 17 del DLgs. 241/97, in luogo dell’ulteriore cessione dei crediti stessi, le cui disposizioni attuative sono contenute nel provv.
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41