ACCEDI
Domenica, 11 maggio 2025

ECONOMIA & SOCIETÀ

Patrimonio digitale con adeguata pianificazione successoria

Il Notariato conferma la centralità del testamento quale strumento di devoluzione dell’eredità digitale

/ Carmela NOVELLA e Cecilia PASQUALE

Martedì, 5 dicembre 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

Lo Studio n. 1-2023/DI del Consiglio nazionale del Notariato affronta il tema della sorte del patrimonio digitale dopo la morte del relativo titolare. Il contributo dà conto della scarsa protezione normativa apprestata all’accesso degli eredi ai beni digitali appartenenti al de cuius e degli interventi giurisprudenziali diretti a colmare i vuoti di tutela. Uno scenario, questo, che conferma la centralità del testamento quale strumento di devoluzione dell’eredità digitale.

La trattazione, dopo alcune considerazioni generali sulla successione mortis causa, si sofferma sulla problematica dell’accesso all’eredità digitale, definita come complesso di entità eterogenee sia patrimoniali (e cioè suscettibili di valutazione economica ex art. 1174 c.c.) sia non patrimoniali (e

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU