ACCEDI
Giovedì, 3 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PROFESSIONI

Se il commercialista è sospeso serve un nuovo contratto tra il suo sostituto e il cliente

Anche la fattura relativa al compenso dovrà essere emessa dal sostituto

/ Monica VALINOTTI

Sabato, 27 gennaio 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con il Pronto Ordini n. 2/2024, pubblicato ieri, il CNDCEC ha risposto a un quesito dell’Ordine di Messina in cui si domandavano chiarimenti circa le modalità di gestione dello studio professionale individuale di un commercialista sospeso dall’esercizio della professione da parte di alcuni colleghi resisi disponibili a “sostituirlo” temporaneamente.
Si osserva, in primo luogo, come la fattispecie non sia compiutamente disciplinata da specifiche norme dell’ordinamento professionale.

In tema di sostituzione del commercialista sospeso da parte di colleghi nella gestione temporanea dello studio, peraltro, possono venire in rilievo alcune disposizioni contenute nel codice deontologico e, in particolare:
- l’art. 15 comma 1, ai sensi del quale costituisce “ ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU