FISCO 17 novembre 2017
Riaperta la rottamazione dei ruoli per i carichi trasmessi dal 2000 al 2016
Il Senato ha approvato ieri, con 148 voti favorevoli e 116 contrari, il maxiemendamento interamente sostitutivo del Ddl. di conversione in legge del DL 148/2017, su cui era stata posta la fiducia. Il disegno di legge, che prima di essere votato dall...
FISCO 16 novembre 2017
Le Entrate bocciano la compensazione a seguito di accollo fiscale
L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 140 pubblicata ieri, prende posizione sulla legittimità del pagamento dei debiti fiscali mediante compensazione con crediti d’imposta a seguito del c.d. “accollo fiscale”, fornendo, come era prevedibile...
FISCO 15 novembre 2017
Difficile raccordo tra riammissione alla rottamazione e ricorso contro il diniego
Entro il 31 dicembre 2017, i debitori che hanno ricevuto un diniego di rottamazione dei ruoli, basato sul mancato pagamento di rate scadute allo scorso 31 dicembre, possono essere riammessi alla rottamazione se presentano l’apposita domanda. ...
IL CASO DEL GIORNO 14 novembre 2017
Estinzione a seguito di rottamazione a spese compensate
In varie ipotesi, sia in sede di merito che in Cassazione, emerge il problema relativo alla formula da utilizzare per sollecitare l’estinzione del processo a seguito di rottamazione dei ruoli. Per essere al riparo da ogni rischio, sarebbe stato ...
FISCO 14 novembre 2017
Rimborso delle fideiussioni con prescrizione decennale
La Commissione tributaria provinciale di Reggio Emilia, con la sentenza n. 279 dello scorso 10 novembre, emessa dalla sezione seconda, ha affermato due principi molto importanti. In primo luogo, viene sancito che l’obbligo di rimborsare il costo ...
FISCO 13 novembre 2017
Riammissione alla rottamazione con tre step procedimentali
L’art. 1 del DL 148/2017 – tuttora in corso di conversione e quindi potenzialmente oggetto di modifiche (si veda “Rottamazione dei ruoli più ampia e nuova veste per lo spesometro” del 10 novembre) – ha previsto sia una riammissione alla rottamazione ...
FISCO 9 novembre 2017
Appuntamento a fine mese per la rottamazione dei ruoli
Per effetto dell’art. 1 del DL 148 del 2017, tuttora in corso di conversione in legge, il legislatore ha postergato al 30 novembre 2017 le prime due rate da rottamazione dei ruoli, che, ordinariamente, sono scadute il 31 luglio e il 30 settembre. ...
FISCO 3 novembre 2017
Il ricorso contro l’ipoteca rimane senza l’impugnazione del preavviso
In base all’interpretazione estensiva dell’art. 19 del DLgs. 546/92, il preavviso di iscrizione ad ipoteca di cui all’art. 77 del DPR 602/73 rappresenta un atto impugnabile in via autonoma e facoltativa. Dalla sua mancata impugnazione, infatti, non ...
FISCO 2 novembre 2017
Non sanzionabile l’invio dei modelli F24 con il servizio di remote banking
La Commissione tributaria provinciale di Bergamo, con la sentenza n. 435 depositata il 1° settembre 2017, ha sancito che, ove il contribuente abbia effettuato la compensazione orizzontale avvalendosi, per il pagamento, di modalità differenti rispetto...
FISCO 2 novembre 2017
Blocco delle compensazioni effettuate con l’accollo fiscale
Una delle novità del disegno di legge di bilancio 2018 riguarda la previsione di introdurre, nell’art. 37 del DL 223 del 2006, il comma 49-ter, che prevede una forma di controllo preventivo delle compensazioni effettuate nel modello F24. La norma...