FISCO 1 novembre 2017
Il condono sulle riscossioni «ultratardive» viene per ora meno
Come già evidenziato su Eutekne.info, in una delle bozze di disegno di legge di bilancio 2018 compariva una norma che aveva il manifesto effetto di sanare a posteriori le negligenze di Agenzia delle Entrate-Riscossione (prima Equitalia) nella ...
FISCO 30 ottobre 2017
770 infedele poco caro sino al 29 gennaio 2018
Grazie al DPCM dello scorso 26 luglio, il termine per la presentazione del modello 770/2017 è stato posticipato dal 31 luglio 2017 al 31 ottobre 2017. Ciò non rileva solo, come evidenziato in un precedente intervento (si veda “Modello 770 omesso ...
FISCO 28 ottobre 2017
Entro fine mese il ravvedimento sulle ritenute 2016 con riduzione a 1/8
La scadenza del 31 ottobre 2017, entro cui va presentato il modello 770/2017 per effetto della proroga disposta con il DPCM del 26 luglio 2017, ha un immediato riflesso sui termini per il ravvedimento operoso relativo alle violazioni commesse negli ...
IL CASO DEL GIORNO 28 ottobre 2017
Difficile raccordo tra ricorso tributario e patteggiamento
Tempo fa avevamo espresso perplessità sulla sentenza n. 38210 dello scorso 1° agosto 2017, nella quale la Corte di Cassazione ha ribadito l’infondatezza della questione di legittimità costituzionale dell’art. 13 comma 2-bis del DLgs. 74/2000 ...
FISCO 27 ottobre 2017
Approvati i moduli per la riammissione alla rottamazione dei ruoli
L’art. 6 del DL 193/2016 prevedeva che, previa domanda da presentare entro il 21 aprile 2017, il debitore avrebbe potuto accedere a una rottamazione dei carichi di ruolo (o derivanti da accertamento esecutivo/avviso di addebito) trasmessi dal 2000 al...
FISCO 26 ottobre 2017
Dieci anni per recuperare i crediti erariali nei confronti dei non residenti
Il termine per notificare determinati atti ai contribuenti non residenti non è quello decadenziale per l’accertamento bensì quello di prescrizione decennale. In questo modo, la Corte di Cassazione, con la sentenza n. 25264 depositata ieri, conferma ...
FISCO 24 ottobre 2017
Al giudice ordinario il ricorso contro il diniego d’iscrizione agli elenchi del 5 per mille
Il ricorso avverso il provvedimento di diniego dell’istanza di iscrizione negli elenchi che consentono di accedere al beneficio del 5 per mille va presentato dinnanzi al giudice ordinario. È questa la conclusione a cui sono pervenute le Sezioni ...
FISCO 24 ottobre 2017
Opposizione contro il precetto dinnanzi al giudice tributario
In caso di opposizione al precetto per omessa notifica dell’ingiunzione fiscale, il ricorso andrà presentato dinnanzi alla Commissione tributaria. È questo l’importante principio di diritto ribadito dalla Corte di Cassazione a Sezioni Unite con l’...
FISCO 23 ottobre 2017
La Cassazione inciampa sulla riscossione frazionata
La Corte di Cassazione, nella sentenza n. 23784 depositata lo scorso 11 ottobre, dopo aver riepilogato la disciplina attuale in tema di riscossione in pendenza di giudizio, ha, in maniera sorprendente, sancito che per i tardivi versamenti ci sono ...
FISCO 21 ottobre 2017
La divisione del modello 770 non duplica le sanzioni
Grazie alla proroga disposta con il DPCM dello scorso 26 luglio, il prossimo 31 ottobre scade il termine per la presentazione del modello 770/2017, che, a partire da quest’anno, non è più diviso in 770 Ordinario e 770 Semplificato. Dal punto di ...