ACCEDI
Lunedì, 7 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Alfio CISSELLO

Avvocato

AMBITI DI RICERCA /
Accertamento, riscossione, contenzioso

FISCO 29 dicembre 2014

Voluntary «interna» con ampia copertura penale

Nella procedura di voluntary disclosure “interna”, i contribuenti possono inviare la domanda di ammissione entro il 30 settembre 2015, con l’intento di sanare tutte le violazioni “degli obblighi di dichiarazione” commesse sino al 30 settembre 2014 in...

FISCO 24 dicembre 2014

«Nuovo» ravvedimento con impatto sui modelli UNICO 2013 e antecedenti

La legge di stabilità 2015, approvata in via definitiva lo scorso 22 dicembre, riforma in maniera consistente il ravvedimento operoso. Come evidenziato più volte, occorre distinguere tra violazioni relative a tributi amministrati dall’Agenzia delle ...

FISCO 23 dicembre 2014

Voluntary «interna» pesante per le locazioni immobiliari

La disciplina sulla volontary disclosure, contenuta nella L. 15 dicembre 2014 n. 186, in vigore a partire dal prossimo 1° gennaio, riguarda non solo le violazioni sulla compilazione del modulo RW, ma anche quelle sugli obblighi dichiarativi relativi ...

FISCO 22 dicembre 2014

«Nuovo» ravvedimento operoso alla prova delle sanzioni ridotte

Il maxiemendamento sostitutivo del Ddl. di stabilità, approvato nella notte tra venerdì e sabato al Senato e ora in attesa dell’ulteriore passaggio alla Camera, contiene una nuova disciplina del ravvedimento operoso, di cui si riepilogano i tratti ...

FISCO 20 dicembre 2014

Favor rei per le sanzioni da RW relative al Lussemburgo

In base a quanto emerge dal comunicato stampa n. 284 del 16 dicembre 2014 del Ministero dell’Economia e delle finanze, le holding lussemburghesi del 1929 non dovrebbero più comparire nella black list di cui al DM 21 novembre 2001. Conseguentemente, ...

FISCO 19 dicembre 2014

Salve le domande di voluntary ante L. 186/2014

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale la voluntary discosure è diventata legge e sarà in vigore dal 1° gennaio del 2015. Non è stato tuttavia chiarito se gli effetti premiali del provvedimento, in termini di non punibilità penale dei reati ...

FISCO 18 dicembre 2014

Notifica dell’impugnazione «salva» se avvenuta al soggetto estinto

Ai sensi dell’art. 2495 del codice civile, la cancellazione di una società, di capitali o di persone, dal Registro Imprese determina la sua irreversibile estinzione a prescindere dal fatto che siano presenti rapporti sostanziali o processuali, per ...

FISCO 17 dicembre 2014

Possibile ravvedersi per l’omesso versamento di IMU e TASI

È scaduto ieri il termine entro cui doveva essere versata la seconda rata dell’IMU e della TASI per l’anno 2014. Unica eccezione riguarda i terreni agricoli, il cui termine per il versamento dell’IMU 2014 è stato prorogato al 26 gennaio 2015 dal DL ...

FISCO 16 dicembre 2014

Voluntary disclosure, sempre possibile il ricorso in Commissione tributaria

Di recente, su Eutekne.info (si veda “Voluntary disclosure al test del raddoppio dei termini di accertamento” del 5 dicembre 2014), abbiamo evidenziato come, in occasione dell’applicazione della voluntary disclosure, non possa ammettersi che l’...

FISCO 15 dicembre 2014

Ravvedimento e voluntary disclosure procedure compatibili

Un tema su cui alcuni professionisti si stanno interrogando riguarda la possibile compatibilità tra voluntary disclosure e ravvedimento operoso. Ricordiamo che, in base alla voluntary (per la cui legge si attende la pubblicazione in Gazzetta ...

TORNA SU