IL CASO DEL GIORNO 4 giugno 2012
Correzione contabile dell’errata imputazione a periodo
In vari interventi è stato specificato che, dal punto di vista fiscale, l’errore concernente l’imputazione a periodo può essere sanato mediante la presentazione di una o due dichiarazioni integrative, e che, per evitare la duplicazione d’imposta, è ...
FISCO 25 maggio 2012
Va disapplicato il condono per gli omessi versamenti IVA
Mediante la sentenza 8110 depositata in data 23 maggio, la Suprema Corte è tornata ad occuparsi dei condoni IVA, nello specifico della loro compatibilità con l’ordinamento comunitario. Il caso in oggetto riguardava l’art. 9-bis della L. 289/2002, ...
FISCO 24 maggio 2012
L’Agenzia conferma la non ricorribilità degli «avvisi bonari»
Mediante apposito comunicato stampa pubblicato ieri, l’Agenzia delle Entrate, “in merito ad alcuni recenti articoli di stampa che hanno riproposto il tema della impugnabilità delle comunicazioni di irregolarità”, conferma la propria adesione all’...
FISCO 24 maggio 2012
La «riserva» di produrre i documenti non fa venire meno il rifiuto di esibizione
La Corte di Cassazione, con la sentenza 8109 depositata ieri, è tornata a pronunciarsi in merito ad un argomento di estrema importanza: la preclusione probatoria relativa al rifiuto di esibizione di documenti richiesti dai verificatori nelle more del...
FISCO 22 maggio 2012
Reclamo a rischio ingorgo per il sovrapporsi di affidamento e conclusione
Nell’ambito della nuova procedura del “reclamo”, ci siamo sinora soffermati sulla presentazione dell’atto da parte del contribuente e sui derivanti effetti che la stessa può avere in termini stragiudiziali. Ora è giunto il momento di riscontrare come...
FISCO 21 maggio 2012
Ricorso contro l’avviso bonario non «imposto» dalla Cassazione
Pochi giorni fa abbiamo evidenziato come la Corte di Cassazione, con la sentenza n. 7344 del 2012, abbia affermato che, sulla base dell’interpretazione estensiva o analogica dell’art. 19 del DLgs. 546/92, anche gli avvisi bonari siano soggetti a ...
FISCO 19 maggio 2012
Proroga biennale da mancato condono ad ampio raggio per l’IVA
L’art. 10 della L. 289/2002 ha sancito che sono prorogati di due anni i termini per l’accertamento in materia di imposte sui redditi e dell’IVA nei confronti dei contribuenti che non si sono avvalsi delle disposizioni di cui agli artt. 7 (concordato ...
FISCO 17 maggio 2012
Se la società si estingue, il contenzioso tributario prosegue con i soci
Lunedì scorso, è stata commentata su Eutekne.info la sentenza n. 7327 della Suprema Corte, ove, in tema di effetti dell’estinzione della società nelle more del processo tributario, era stato affermato, per quanto è dato comprendere dal testo della ...
FISCO 15 maggio 2012
Impugnabile l’avviso bonario da 36-bis
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 7344 dell’11 maggio 2012, ha affermato espressamente che, in virtù della necessità di applicare in via estensiva, se non analogica, l’art. 19 del DLgs. 546/1992, è ammessa l’autonoma impugnazione delle “...
FISCO 14 maggio 2012
Responsabilità del liquidatore «limitata» con la cancellazione dal Registro imprese
La sentenza 7327/2012 depositata il 12 maggio fa il punto della situazione in merito alla responsabilità del liquidatore di società in caso di avvenuta cancellazione della società stessa dal Registro delle imprese. Per prima cosa, confermando il ...