IL CASO DEL GIORNO 30 aprile 2012
Lista Falciani: il punto della situazione sulla sua utilizzabilità
In un precedente intervento (si veda “Rebus utilizzabilità dei dati contenuti nella Lista Falciani” del 25 giugno 2011) si era trattato l’argomento relativo alla possibilità di utilizzo, ai fini fiscali, della cosiddetta “Lista Falciani”. È ora il ...
FISCO 28 aprile 2012
Il contribuente non deve sempre dimostrare l’inerenza dei costi
Con la sentenza n. 6548 del 27 aprile 2012, la Corte di Cassazione si è espressa in merito all’onere di dimostrare l’inerenza dei costi di pubblicità sostenuti da parte di una società che si occupa della distribuzione di un prodotto senza possedere ...
FISCO 28 aprile 2012
No all’inammissibilità per vizi della procura o di assistenza del contribuente
Nel processo tributario non è legittimo dichiarare subito l’inammissibilità del ricorso in caso di vizi che comportano la nullità della procura o, comunque, in presenza di difetti circa la rappresentanza e l’assistenza dei contribuenti. In tal senso...
FISCO 27 aprile 2012
La Consulta conferma la sospendibilità per le sentenze tributarie
Poco tempo fa (si veda “Torna alla Consulta la sospendibilità delle sentenze” del 16 aprile 2012) avevamo messo in risalto il fatto che fosse stata nuovamente rimessa all’esame della Corte Costituzionale la questione concernente la possibilità di ...
IL CASO DEL GIORNO 27 aprile 2012
Adesione ai PVC a rischio «abuso del diritto» da parte degli organi di controllo
Gli istituti deflativi del contenzioso sono strumentali, stante la loro natura, a definire la controversia senza adire le vie giudiziali: è ormai chiaro che il Legislatore sta facendo di tutto per attuare quanto esposto, prima con l’implementazione ...
IL CASO DEL GIORNO 23 aprile 2012
Redditometro sulle auto ad efficacia variabile
Nell’attesa che l’Agenzia delle Entrate licenzi finalmente il nuovo redditometro per i periodi d’imposta che partono dal 2009, continua l’attività di accertamento della stessa Agenzia sul 2007 e sul 2008, utilizzando l’accertamento sintetico ante ...
IL CASO DEL GIORNO 21 aprile 2012
Nullo l’accertamento senza allegazione degli atti reperiti su «e-bay»
Gli artt. 42 del DPR 600/73 e 56 del DPR 633/72 sanciscono, a chiare lettere, che l’avviso di accertamento può essere motivato per relationem ad altri atti, a condizione che questi siano allegati all’accertamento stesso o che ne venga riprodotto il ...
FISCO 19 aprile 2012
Reclamo «particolare» per le liti di rimborso
È ormai chiaro che il procedimento di reclamo opera anche per le liti che scaturiscono da dinieghi di rimborso, siano essi dinieghi espressi o taciti. La circolare n. 9/2012, sul punto, afferma peraltro che, per la determinazione del valore della ...
FISCO 18 aprile 2012
La variazione anagrafica decorre dall’iscrizione nell’apposito registro
Recentemente, la Corte di Cassazione si è occupata di un argomento molto interessante che, per quanto è dato sapere, non è mai stato trattato in ambito fiscale. La sentenza 5201 depositata lo scorso 30 marzo, infatti, affronta il tema relativo all’...
IL CASO DEL GIORNO 16 aprile 2012
Torna alla Consulta la sospendibilità delle sentenze
In un precedente intervento (si veda “L’esecuzione della sentenza può essere sospesa dalla Regionale” del 25 marzo 2011) si era fatto presente che alcune Commissioni tributarie regionali, anche a seguito della sentenza della Corte Costituzionale n. ...