ACCEDI
Martedì, 4 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Alfio CISSELLO

Avvocato

AMBITI DI RICERCA /
Accertamento, riscossione, contenzioso

FISCO 23 settembre 2011

Tutela ristretta negli accertamenti «esecutivi»

Man mano che si avvicina il sistema degli accertamenti “esecutivi”, i contribuenti devono fare mente locale sulle novità del neointrodotto sistema di riscossione, novità che, per certi aspetti, si profilano pregiudizievoli nei confronti dei ...

FISCO 22 settembre 2011

Contributo unificato, ecco l’attesa circolare del Ministero dell’Economia

Ieri, il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha emanato la tanto attesa circolare esplicativa sulle modalità di applicazione del contributo unificato, operante, come noto, a partire dai ricorsi notificati dallo scorso 7 luglio 2011. Le ...

FISCO 21 settembre 2011

Sanzioni al 50% «senza contante»: rebus decorrenza

La L. 148 del 2011, di conversione del DL 138/2011, è come noto stata pubblicata in Gazzetta ufficiale e ha, tra l’altro, trovato conferma la disposizione che prevede, al ricorrere di determinate circostanze, la riduzione alla metà delle sanzioni ...

FISCO 19 settembre 2011

Accertamenti «esecutivi» quasi pronti per il debutto

Si avvicina il momento di decorrenza dei nuovi accertamenti “esecutivi”: infatti, in base all’art. 29 del DL 78/2010, così come modificato dal DL 98/2011, per gli avvisi di accertamento emessi dal 1° ottobre 2011 e relativi ai periodi d’imposta in ...

IL CASO DEL GIORNO 17 settembre 2011

L’appello tributario deve fare «i conti» con il contributo unificato

Nelle more dell’emanazione della tanto attesa circolare del Ministero dell’Economia e delle Finanze sul contributo unificato, pochi sono ancora i chiarimenti sulle modalità di applicazione del contributo unificato atti giudiziari, che, a decorrere ...

FISCO 16 settembre 2011

Versamenti sprint per il condono delle liti pendenti

Il nostro Legislatore, nel momento in cui ha riproposto, in sostanza, il condono delle liti pendenti del 2002, ha strutturato la legge in maniera pressoché identica al “vecchio” art. 16 della L. 289/2002, in modo da far sì che si ripropongano, nel ...

FISCO 14 settembre 2011

Condono sulle liti pendenti, ecco il modello di domanda

Con provvedimento direttoriale pubblicato ieri sul proprio sito internet, l’Agenzia delle Entrate ha approvato il modello per la domanda di definizione delle liti pendenti, istituita dall’art. 39, comma 12, del DL 98/2011 (c.d. “manovra correttiva...

FISCO 13 settembre 2011

Contributo unificato: parte il versamento con F23

La pausa estiva (1° agosto - 15 settembre) sta per finire, quindi riprendono tutti i termini processuali in precedenza sospesi, dal ricorso all’appello, alle controdeduzioni. È ormai patrimonio comune l’innovazione apportata dal DL 98/2011: ora (a...

IL CASO DEL GIORNO 12 settembre 2011

L’ipoteca illegittima dà luogo alla responsabilità processuale aggravata

Recentemente, molti sono stati gli sforzi, sia da parte del Legislatore che da parte della stessa Equitalia, per evitare che la riscossione coattiva venga posta in essere in violazione dei diritti del contribuente. Infatti, con la Direttiva 10/...

FISCO 10 settembre 2011

Condono IVA per il 2002 accertabile entro fine 2012

Il maxiemendamento al DL 138/2011, come noto, ha introdotto l’ennesima proroga dei termini di accertamento, questa volta per i contribuenti che, in riferimento all’IVA, hanno condonato, in merito ai periodi d’imposta i cui termini sono pendenti al 31...

TORNA SU