ACCEDI
Domenica, 9 novembre 2025

PAGINA AUTORE

Alfio CISSELLO

Avvocato

AMBITI DI RICERCA /
Accertamento, riscossione, contenzioso

FISCO 14 ottobre 2021

Definizione al terzo delle sanzioni problematica per lo splafonamento

La mancanza di una disciplina organica in tema di avvisi di recupero dei crediti di imposta causa molte problematiche, che vanno dall’individuazione dei termini di decadenza applicabili agli istituti deflativi operanti. Ormai, è pacifico che per l...

FISCO 9 ottobre 2021

L’avviso bonario potrebbe sostituire il ruolo

L’Esecutivo, mediante apposito disegno di legge delega per la revisione del sistema fiscale, ha dettato alcune linee guida per una futura riforma della riscossione, che si concretizzano nel potenziale superamento del sistema dell’aggio e nello ...

FISCO 6 ottobre 2021

Riforma della riscossione circoscritta

La bozza di disegno di legge delega per la riforma fiscale impatta, tra gli altri aspetti, anche sul sistema di riscossione delle imposte, principalmente sotto due fronti:
- la razionalizzazione e l’efficientamento del sistema, anche mediante il ...

FISCO 4 ottobre 2021

I non residenti possono comunicare una PEC per le notifiche

I contribuenti non residenti possono avere problemi relativi al luogo dove possono essere effettuate le notifiche. Secondo le modalità tradizionali, la notifica deve avvenire:
- presso l’indirizzo estero o il domicilio eletto in Italia, comunicato ...

FISCO 2 ottobre 2021

L’omesso 770 non pregiudica il riporto in avanti della perdita finanziaria

L’Agenzia delle Entrate, con la risposta a interpello n. 648 pubblicata ieri, ha specificato, in modo condivisibile, che omissioni commesse in buona fede nella compilazione delle dichiarazioni (nella specie, si trattava del modello 770) non ...

FISCO 25 settembre 2021

Per l’annullamento automatico si guarda al singolo carico

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato ieri la circolare n. 11, inerente all’annullamento automatico dei ruoli. Per effetto dell’art. 4, commi da 4 a 10 del DL 41/2021, sono automaticamente annullati i ruoli affidati agli Agenti per la riscossione ...

FISCO 25 settembre 2021

Accollo solo con servizi telematici delle Entrate

Ieri, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato sul proprio sito il provvedimento n. 244683, concernente le modalità di estinzione dell’obbligazione tributaria mediante il c.d. accollo fiscale. Si rammenta che, tramite il c.d. accollo fiscale, in ...

IL CASO DEL GIORNO 22 settembre 2021

Irreperibilità assoluta del contribuente alla prova delle spedizioni postali

Nelle notifiche degli atti impositivi eseguite tramite agente notificatore gli artt. 60 comma 1 lett. e) del DPR 600/73 e 26 del DPR 602/73 disciplinano la c.d. irreperibilità assoluta. Quando il messo notificatore, dalle informazioni reperite, ...

FISCO 20 settembre 2021

Contestabile il trasferimento in luogo sconosciuto attestato nella relata

La Cassazione, con la sentenza 30 luglio 2021 n. 21871, ha ribadito il principio secondo cui le affermazioni dell’agente notificatore contenute nella relata di notifica, per il loro valore estrinseco, fanno fede sino a querela di falso. Serve ...

FISCO 16 settembre 2021

Via libera all’intervento delle Entrate nelle liti contro la cartella di pagamento

La giurisprudenza è assolutamente costante nel ritenere che, nelle liti contro la cartella di pagamento, il contribuente, in maniera indifferente, può notificare il ricorso all’ente creditore o all’Agente della riscossione senza che ciò comporti ...

TORNA SU