FISCO 21 giugno 2019
Indicatori di anomalia troppo rigidi nel giudizio di affidabilità ISA
Nell’incontro sugli ISA, organizzato ieri da Agenzia delle Entrate, SOGEI e SOSE, è stato illustrato il procedimento di creazione dei nuovi strumenti e delle loro modalità di funzionamento attraverso gli indicatori di affidabilità e di anomalia. All’...
FISCO 18 giugno 2019
Conferme sulla determinazione dei contributi previdenziali in REDDITI PF 2019
La compilazione del quadro RR del modello REDDITI PF 2019 è stata esaminata con la circolare INPS n. 90, pubblicata ieri. Il quadro è preposto alla determinazione dei contributi previdenziali dovuti da:
- artigiani e commercianti iscritti alle ...
FISCO 13 giugno 2019
Il risultato di affidabilità dell’ISA fa i conti con gli indicatori
Con la pubblicazione e l’aggiornamento del software applicativo e la messa a disposizione nel Cassetto fiscale del file contenente le informazioni relative ai precedenti periodi d’imposta sono al completo gli strumenti per applicare gli ISA 2018. ...
FISCO 12 giugno 2019
Accesso al forfetario da valutare per incarichi come revisore e sindaco
La causa ostativa al regime forfetario connessa allo svolgimento di precedenti rapporti di lavoro dipendente è stata nuovamente esaminata dall’Agenzia delle Entrate con le risposte a interpello nn. 183, 184 e 186 pubblicate ieri. In base all’art. ...
FISCO 8 giugno 2019
Disponibile il software per le richieste massive di ulteriori dati ai fini ISA
Quasi in contemporanea alla notizia della proroga dei termini di versamento delle imposte risultanti della dichiarazione dei redditi, l’Agenzia delle Entrate ha diffuso:
- il software, denominato Richiesta Precalcolate ISA 2019, che consente agli ...
FISCO 5 giugno 2019
Con il lavoro interinale il datore-utilizzatore condiziona il forfetario
Con la risposta a interpello n. 179, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate torna sulla causa ostativa all’accesso al regime forfetario connessa allo svolgimento dell’attività d’impresa o di lavoro autonomo prevalentemente nei confronti del ...
IMPRESA 1 giugno 2019
Adeguamenti statutari al Codice del Terzo settore anche dopo i 24 mesi
Con la circolare n. 13, pubblicata ieri, il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali fornisce ulteriori indicazioni in merito agli adeguamenti statutari che gli enti non commerciali devono apportare ai fini dell’inclusione nell’ambito del Terzo...
FISCO 31 maggio 2019
Il lavoro dipendente all’estero non ostacola il forfetario
Con la risposta interpello n. 173, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate ha precisato che l’aver intrattenuto un rapporto di lavoro dipendente all’estero non ostacola l’applicazione del regime forfetario rispetto a una nuova attività, anche se ...
FISCO 30 maggio 2019
Professione «youtuber» con partita IVA
Nella giornata di ieri ha avuto grande risalto sugli organi di stampa la notizia dell’individuazione da parte della Guardia di Finanza di uno youtuber che, in quanto professionista del web, avrebbe omesso di dichiarare tra il 2013 e il 2018 oltre ...
FISCO 22 maggio 2019
Definizione delle violazioni formali per le comunicazioni finanziarie
Sulla base dei chiarimenti recentemente forniti dall’Agenzia delle Entrate con la circolare n. 11/2019, anche le irregolarità e le omissioni riguardanti le comunicazioni degli operatori finanziari all’Archivio dei rapporti dell’Anagrafe tributaria ...