FISCO 25 gennaio 2019
Il praticantato professionale non ostacola l’accesso al forfetario
In risposta alle interrogazioni parlamentari nn. 5-01179 e 5-01274, il MEF, sentita l’Agenzia delle Entrate, ha definito alcuni aspetti dubbi sulle riformate cause ostative al regime forfetario (nuove lettere d) e d-bis) dell’art. 1 comma 57 della L...
FISCO 24 gennaio 2019
Forfetario solo con partecipazione ceduta entro il 31 dicembre dell’anno prima
Nel corso del Videoforum di Italia Oggi, tenutosi ieri, l’Agenzia delle Entrate ha fornito i primi chiarimenti, tra l’altro, sul riformato regime forfetario. È confermata la permanenza nel regime dal 2019 per i soggetti che non hanno percepito ...
FISCO 19 gennaio 2019
Nessuna comunicazione per l’accesso al regime forfetario
L’accesso al regime forfetario per i soggetti in attività che provengono dal regime ordinario o da quello di vantaggio non richiede alcuna comunicazione particolare. Solo per i soggetti che avviano una nuova attività nel 2019 permane l’obbligo di ...
FISCO 12 gennaio 2019
Convivenza possibile tra società semplice e regime forfetario
Rispetto alla causa di esclusione dal regime forfetario connessa al possesso di partecipazioni, una particolare casistica interessa l’ipotesi della società semplice. Tra le tipologie societarie menzionate dall’art. 1 comma 57 della L. 190/2014, ...
FISCO 11 gennaio 2019
Nessuna variazione per il diritto camerale 2019
Il Ministero dello Sviluppo economico, con la circolare n. 432856 del 21 dicembre 2018, pubblicata ieri, ha confermato per il 2019 le misure del diritto camerale annuale già dovute per l’anno scorso. In assenza di nuovi interventi normativi, la ...
IL CASO DEL GIORNO 9 gennaio 2019
Contabilità semplificata post trasformazione incerta
L’utilizzabilità del regime di contabilità semplificata presuppone il soddisfacimento dei requisiti soggettivo e oggettivo, previsti dall’art. 18 del DPR 600/73. In sostanza, deve trattarsi di imprenditori individuali, società di persone commerciali ...
FISCO 7 gennaio 2019
Il possesso di partecipazioni in imprese familiari esclude dal forfetario
La causa di esclusione dal regime forfetario connessa al possesso di partecipazioni è stata riformulata dalla L. 145/2018 (legge di bilancio 2019). Fino al 31 dicembre 2018, il regime forfetario era precluso dal contemporaneo possesso di ...
LAVORO & PREVIDENZA 5 gennaio 2019
Rinuncia ai contributi ridotti per imprenditori forfetari fino al 28 febbraio
L’adesione al regime forfetario può risultare conveniente sotto il profilo contributivo previdenziale per gli imprenditori individuali. L’art. 1 commi 76-84 della L. 190/2014, infatti, prevede la riduzione del 35% della contribuzione ordinariamente ...
FISCO 5 gennaio 2019
Al completo gli ISA applicabili per il periodo 2018
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 3 di ieri il DM 28 dicembre 2018 che approva gli indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA) relativi ad attività economiche dei comparti dell’agricoltura, delle manifatture, dei servizi, del ...
FISCO 31 dicembre 2018
Ricavi/compensi 2018 entro i 65.000 euro per accedere al forfetario
I commi 9-11 dell’art. 1 della legge di bilancio 2019 approvata ieri dal Parlamento ridefiniscono l’ambito di applicazione del regime forfetario (L. 190/2014). Rispetto alle prime bozze del testo, la versione definitiva del provvedimento:
- conferma...