Passaggio dal regime di vantaggio al forfetario anche in corso d’anno
Con fuoriuscita immediata dal regime di vantaggio per il superamento della soglia di 45.000 euro non opera il regime ordinario per il triennio successivo
Con la risposta a interpello pubblicata ieri, la n. 140, l’Agenzia delle Entrate esamina un caso particolare di passaggio dal regime di vantaggio (DL 98/2011 e L. 244/2007) al regime forfetario (L. 190/2014), ammettendone il transito in corso d’anno qualora si verifichi la fuoriuscita immediata dal primo dei citati regimi per superamento della soglia di 45.000 euro di ricavi e compensi.
La fattispecie oggetto di interpello riguarda un professionista in regime di vantaggio che prevede, per il 2019, di percepire compensi:
- superiori a 45.000 euro (quindi, tali da determinare la fuoriuscita immediata dal regime);
- ma contenuti entro il limite di 65.000 euro.
Viene, quindi, domandato se sia possibile transitare in corso d’anno (2019) dal regime di vantaggio al regime forfetario, ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41