ACCEDI
Domenica, 11 maggio 2025

FISCO

Per i forfetari verifica del controllo a fine anno

Oltre al controllo diretto o indiretto, per far scattare la causa ostativa è necessario che il forfetario operi in favore della società

/ Paola RIVETTI

Mercoledì, 17 aprile 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con la risposta all’interpello n. 108, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate ritorna sulla causa ostativa al regime forfetario dipendente dal controllo diretto e indiretto di srl, confermando i chiarimenti recentemente resi con la circolare n. 9/2019.

Tale causa ostativa opera alla contemporanea presenza delle seguenti condizioni:
- controllo diretto o indiretto di società a responsabilità limitata;
- esercizio da parte della società di attività economiche direttamente o indirettamente riconducibili a quelle svolte dagli esercenti attività d’impresa, arti o professioni.
Conseguentemente, la sussistenza della condizione di controllo non preclude di per sé l’accessibilità al regime, essendo necessario verificare la riconducibilità delle attività svolte dalla srl a quelle

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU