ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Salvatore SANNA

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Imposte dirette, operazioni straordinarie, monitoraggio fiscale e fiscalità internazionale

FISCO 3 settembre 2010

Compensi agli amministratori, la Cassazione si riferisce al «vecchio» TUIR

La sentenza della Corte di Cassazione n. 18702 del 13 agosto 2010, in materia di deducibilità dei compensi erogati agli amministratori delle società di capitali, sta suscitando preoccupazione nei contribuenti interessati. Pare quindi opportuno ...

FISCO 30 agosto 2010

Stretta fiscale per i fondi immobiliari

Come già illustrato in un precedente intervento (si veda “Pronta una nuova definizione per i fondi comuni d’investimento” del 28 agosto), con l’introduzione della nuova definizione di fondo comune d’investimento ad opera del DL 78/2010, occorre che ...

FISCO 28 agosto 2010

Pronta una nuova definizione per i fondi comuni d’investimento

Dovranno essere emanate nei prossimi giorni le disposizioni attuative che chiariranno la portata della nuova definizione di fondo comune di investimento introdotta dall’art. 32 del DL 78/2010 (conv. L. 122/2010). Precisamente, il provvedimento ...

FISCO 27 agosto 2010

Fino al 2003 compensi agli amministratori indeducibili

Il tema della deducibilità dei compensi degli amministratori rappresenta sicuramente uno tra quelli più dibattuti in sede giurisprudenziale. La sentenza della Corte di Cassazione del 13 agosto 2010 n. 18702 (segnalata da ItaliaOggi), in particolare...

FISCO 6 agosto 2010

«Nuovo» interpello CFC più coerente con l’Europa

La circolare Assonime n. 27 di ieri, 5 agosto 2010, si occupa degli interventi dell’Agenzia delle Entrate pubblicati tra giugno e luglio 2010 riguardanti:
- la detassazione degli investimenti in attività di ricerca e di sviluppo pre-competitivo ...

FISCO 5 agosto 2010

Le ritenute si scomputano al termine della cartolarizzazione

La risoluzione dell’Agenzia delle Entrate n. 77 di ieri, 4 agosto 2010, ha confermato che le ritenute operate sugli interessi corrisposti sul patrimonio separato derivante da un’operazione di cartolarizzazione dei crediti possono essere scomputate ...

FISCO 4 agosto 2010

Conversione di crediti in partecipazioni per le banche all’esame dell’Agenzia

Ai sensi dell’art. 113 del TUIR, gli enti creditizi possono presentare istanza di interpello ex L. 212/2000 all’Agenzia delle Entrate, affinché non si applichi la disciplina della participation exemption per la cessione di partecipazioni derivanti ...

FISCO 30 luglio 2010

Nuove CFC all’esame dell’ABI

Con la circolare della sezione tributaria 30 luglio 2010 n. 18, l’ABI analizza le novità relative alle istanze di interpello presentate al fine di beneficiare della disapplicazione del regime CFC previsto dagli artt. 167 e 168 del TUIR. La ...

IL CASO DEL GIORNO 27 luglio 2010

Quadro RT a «compartimenti stagni» per le minusvalenze

Il quadro RT del modello UNICO 2010 deve essere compilato dalle persone fisiche, dalle società semplici e dagli enti non commerciali per dichiarare le plusvalenze e le minusvalenze derivanti dalla cessione di partecipazioni detenute al di fuori del ...

IL CASO DEL GIORNO 23 luglio 2010

Limiti alla presunzione di distribuzione prioritaria degli utili

L’art. 47 comma 1 del TUIR prevede che, indipendentemente dal contenuto della delibera assembleare, si presumono prioritariamente distribuiti ai soci l’utile di esercizio e le riserve di utili. Quindi, anche se nel patrimonio sono presenti riserve ...

TORNA SU