FISCO 22 febbraio 2019
Impossibile riqualificare un fabbricato da demolire in un terreno edificabile
Con riferimento alla vendita di immobili da parte di soggetti non imprenditori secondo il disposto dell’art. 67 del TUIR, l’Amministrazione finanziaria ha spesso riqualificato le cessioni di fabbricati destinati alla demolizione (non imponibili se ...
FISCO 18 febbraio 2019
Dividendi black list tra maturazione e distribuzione dell’utile
Gli utili di fonte estera che derivano da partecipazioni in società residenti in Stati considerati a fiscalità privilegiata sono imponibili per l’intero ammontare percepito dai contribuenti residenti in Italia. Fanno eccezione a questo principio gli ...
FISCO 14 febbraio 2019
Nuova gestione delle eccedenze per gli interessi passivi
Il raffronto, tra interessi passivi soggetti alle limitazioni di deducibilità e plafond massimo di deducibilità, ai sensi dell’art. 96 del TUIR, come integralmente riscritto dal DLgs. 142/2018 ed in vigore a decorrere dal 2019 (2019/2020 per i ...
FISCO 13 febbraio 2019
Non rientra tra i carried interest la vendita di quote di società semplice
Con la risposta all’istanza di interpello n. 50, pubblicata ieri, l’Amministrazione finanziaria è intervenuta sul regime fiscale dei c.d. “carried interest” (art. 60 del DL 50/2017) percepiti tramite la cessione di quote in una società veicolo. ...
IL CASO DEL GIORNO 9 febbraio 2019
La rivalutazione di partecipazioni effettuata dal donante non vale per il donatario
La proroga per la rideterminazione del costo delle partecipazioni non quotate detenute al di fuori dal regime di impresa (art. 5 della L. n. 448/2001) prevista dalla L. 145/2018 (legge di bilancio 2019) costituisce l’occasione per riepilogare alcune ...
FISCO 8 febbraio 2019
Doppie cessioni di azioni infragruppo a rischio elusione
L’ordinanza della Corte di Cassazione n. 3614, depositata ieri, ha sancito l’elusività dei trasferimenti di azioni tra società appartenenti allo stesso gruppo se finalizzati ad aggirare le disposizioni in materia di indeducibilità delle minusvalenze ...
FISCO 4 febbraio 2019
Possibile cedere il terreno a un valore inferiore a quello della perizia
La disciplina sulla rideterminazione del costo o valore d’acquisto dei terreni (agricoli o edificabili) è stata originariamente prevista dall’art. 7 della L. 448/2001 ed è stata più volte oggetto di proroga ad opera di successivi provvedimenti. A ...
FISCO 1 febbraio 2019
Azioni proprie irrilevanti per aderire al consolidato fiscale
L’esercizio dell’opzione per il consolidato fiscale nazionale richiede che tra consolidante e consolidata sussista un rapporto di controllo, di cui al n. 1 dell’art. 2359 comma 1 c.c. (art. 117 comma 1 del TUIR). Esso deve sussistere sin dall’inizio...
FISCO 31 gennaio 2019
ROL «contabile» pregresso illimitatamente riportabile
Il DLgs. 142/2018, attuativo della direttiva 2016/1164/Ue, ha riformulato completamente l’art. 96 del TUIR in materia di deducibilità degli interessi passivi sostenuti dai soggetti IRES. La nuova disciplina entra in vigore a partire dall’esercizio...
IL CASO DEL GIORNO 30 gennaio 2019
Cessione del credito IVA con vincoli
In linea generale, è consentita la cessione dei crediti di imposta chiesti a rimborso secondo quanto previsto dall’art. 43-bis del DPR 602/73. A questi fini, la norma richiede come formalità necessarie:
- la redazione dell’atto di cessione in forma...