FISCO 2 gennaio 2019
Imposizione integrale per i dividendi UE solo in presenza di abusi
Con il principio di diritto n. 20 del 31 dicembre 2018, l’Agenzia delle Entrate è intervenuta sull’applicazione delle norma sulla tassazione integrale degli utili provenienti da Paesi a fiscalità privilegiata e distribuiti tramite società “intermedie...
FISCO 31 dicembre 2018
Detraibili dalle imposte italiane i prélèvements sociaux francesi
Con la risposta ad interpello n. 161, pubblicata il 28 dicembre 2018, l’Agenzia delle Entrate ha fornito una precisazione di un certo interesse per i proprietari di immobili in Francia. Viene, infatti, chiarito che i prélèvements sociaux che ...
FISCO 29 dicembre 2018
Per la rivalutazione è obbligatoria la perizia giurata entro il 1° luglio 2019
La legge di bilancio 2019, che attende oggi alla Camera l’approvazione definitiva, ha nuovamente prorogato la rideterminazione del costo fiscale delle partecipazioni non quotate e dei terreni posseduti al di fuori del regime d’impresa (si veda “...
FISCO 29 dicembre 2018
Esenti da ritenuta anche gli OICR esteri partecipati da una partnership
Con la risposta n. 147, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate è intervenuta sul regime fiscale applicabile ai proventi derivanti dalla partecipazione indiretta a un fondo immobiliare italiano da parte di tre fondi di investimento esteri:
- ...
FISCO 28 dicembre 2018
Deducibili i compensi corrisposti ai soci di STP
Le società tra professionisti (STP) possono essere costituite secondo i modelli societari di cui ai titoli V e VI del Libro V del codice civile (società di persone, di capitali e cooperativa aventi ad oggetto l’esercizio di una o più attività ...
FISCO 28 dicembre 2018
Il trasferimento dell’immobile nella transazione genera redditi diversi
Il trasferimento di un immobile, nell’ambito di una transazione, a fronte della rinuncia a esperire l’azione di riduzione per la lesione dei diritti ereditari produce redditi diversi ai sensi dell’art. 67 comma 1 lett. l) del TUIR al legittimario ...
FISCO 24 dicembre 2018
Tax rate test per ottenere dividendi più leggeri
Il DLgs. di attuazione della direttiva 2016/1164/UE, recentemente approvato in via definitiva, modifica la nozione di regimi fiscali privilegiati delle società partecipate estere ai fini della tassazione dei dividendi. A partire dall’esercizio ...
FISCO 22 dicembre 2018
Conferimento di studio professionale non assimilabile a quello d’azienda
Nella risposta all’interpello n. 125 del 21 dicembre 2018, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate è nuovamente intervenuta sui profili fiscali riguardanti l’operazione di conferimento di uno studio professionale che esercita l’attività di lavoro ...
FISCO 21 dicembre 2018
Quadro RW da ripensare alla luce del diritto comunitario
L’AIDC Milano ha pubblicato un apposito Position Paper per richiamare i profili di incompatibilità con il diritto comunitario delle norme italiane che regolano gli obblighi di compilazione del quadro RW. Le conclusioni a cui giunge il documento sono ...
FISCO 20 dicembre 2018
Dal 2019 tutti i capital gain con sostitutiva del 26%
La legge di bilancio 2018 ha riformato in modo significativo il regime dei redditi di capitale e dei redditi diversi di natura finanziaria, uniformando il trattamento dei dividendi e delle plusvalenze “qualificati” a quello delle analoghe componenti ...