ACCEDI
Lunedì, 12 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Fusione tra enti non commerciali con doppio regime

I beni appartenenti alla sfera commerciale dell’ente si trasferiscono in neutralità fiscale se rientrano nell’ambito commerciale dell’avente causa

/ Salvatore SANNA

Sabato, 20 aprile 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

Per gli enti no profit quali associazioni e fondazioni, la fusione, oltre a realizzare i vantaggi dovuti all’aggregazione, consente di evitare la liquidazione dell’ente e quindi fornisce la possibilità di estinguerlo senza dover procedere alla devoluzione del patrimonio.

Al riguardo, si segnala che l’art. 98 del DLgs. 117/2017 ha modificato il libro primo del c.c., introducendo nel Titolo Secondo, Capo Terzo, “Delle associazioni non riconosciute e dei comitati”, l’art. 42-bis, rubricato “Trasformazione, fusione e scissione”.

In tal modo, si dà attuazione all’art. 3 comma 1 lett. e) della L. 106/2016 che, in segno di continuità con la riforma del diritto societario del 2004, prevede di “disciplinare il procedimento per ottenere la trasformazione ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU