ACCEDI
Venerdì, 12 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Salvatore SANNA

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Imposte dirette, operazioni straordinarie, monitoraggio fiscale e fiscalità internazionale

FISCO 26 ottobre 2018

IRES alla capogruppo con visto di conformità

Con le risposte nn. 49, 50 e 51 pubblicate ieri, l’Agenzia delle Entrate è intervenuta sull’apposizione del visto di conformità al modello REDDITI 2018 e al modello CNM 2018 in caso trasferimento alla capogruppo del credito IRES maturato ante ...

FISCO 24 ottobre 2018

I Classic Repo producono redditi di capitale come i pronti contro termine

Con la risoluzione n. 79, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate è intervenuta sulla qualificazione fiscale dei proventi derivanti dai Classic Repo (c.d. “CRP”). Si tratta di contratti che prevedono un’operazione di riporto/pronti contro termine ...

FISCO 22 ottobre 2018

Ritenute su interessi obbligazionari nel quadro RZ di REDDITI SC

Per le obbligazioni e titoli similari emessi dai soggetti residenti in Italia diversi dai c.d. “grandi emittenti” (banche, società le cui azioni sono quotate in mercati regolamentati ecc.) operano le disposizioni contenute nell’art. 26 comma 1 del ...

IL CASO DEL GIORNO 19 ottobre 2018

RW più semplice per le attività finanziarie in Svizzera

Ai fini della compilazione del quadro RW, una persona fisica residente che possiede una partecipazione rilevante per la disciplina antiriciclaggio in una società residente in un Paese considerato “non collaborativo” deve indicare, in luogo del valore...

FISCO 13 ottobre 2018

Scissione asimmetrica immobiliare senza elusione

La risposta dell’Agenzia delle Entrate n. 36 pubblicata ieri ha analizzato l’eventuale presenza di elementi che possono integrare l’abuso del diritto in merito ad una scissione societaria non proporzionale con l’attribuzione della quasi totalità del ...

FISCO 9 ottobre 2018

Deducibili le perdite sui contratti di vendor loan

Con la risposta a interpello n. 29 dell’8 ottobre 2018, l’Agenzia delle Entrate è intervenuta sulla deducibilità delle perdite sostenute da una società che ha stipulato un contratto di vendor loan e ha sottoscritto degli strumenti finanziari ...

FISCO 5 ottobre 2018

Avanzo post fusione inversa con più certezze

Con la risposta a interpello n. 27 del 4 ottobre 2018, l’Agenzia delle Entrate interviene sul trattamento fiscale dell’avanzo derivante da una fusione inversa, ai fini della ricostituzione del patrimonio netto della società incorporata (che risulta ...

IL CASO DEL GIORNO 4 ottobre 2018

La perizia di rivalutazione stabilisce il nuovo costo dei terreni

La possibilità di rideterminare il costo fiscale dei terreni posseduti dai soggetti non imprenditori ex art. 7 della L. 448/2001 è stata prorogata molte volte negli ultimi anni. L’ultima proroga, disposta dalla L. 205/2017 (legge di bilancio 2018), è...

FISCO 24 settembre 2018

Nuova definizione di titolare effettivo da adattare al monitoraggio fiscale

Ai sensi dell’art. 4 del DL 167/90, la titolarità effettiva di attività finanziarie o patrimoniali estere prevede la compilazione del quadro RW, nonostante dette attività risultino intestate a società (di qualsiasi tipo) o a entità giuridiche diverse...

FISCO 20 settembre 2018

Funzionario e agente europeo sempre non residente in Italia

Il tema degli adempimenti fiscali a carico dei funzionari/agenti della Commissione Europea che lavorano in Italia e dei loro familiari è stato oggetto delle risposte dell’Agenzia delle Entrate agli interpelli nn. 5 e 7 pubblicate ieri. In ...

TORNA SU