ACCEDI
Venerdì, 12 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Salvatore SANNA

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Imposte dirette, operazioni straordinarie, monitoraggio fiscale e fiscalità internazionale

FISCO 25 luglio 2018

Ultimi giorni per la voluntary disclosure mini

Scade il prossimo 31 luglio il termine per la presentazione dell’istanza di adesione alla procedura di voluntary disclosure mini ex art. 5-septies del DL 148/2017. Entro la medesima data, occorre inviare anche la relazione di accompagnamento e la ...

IL CASO DEL GIORNO 24 luglio 2018

Società partecipate indirettamente senza direttiva madre-figlia per le royalties

Secondo la normativa interna, qualora una società italiana corrisponda una royalty a un soggetto estero, si applica una ritenuta a titolo di imposta del 30%. La ritenuta è in ogni caso applicata anche se il soggetto non residente percepisce il ...

FISCO 21 luglio 2018

Interessi passivi sempre inerenti al reddito di impresa

La sentenza della Corte di Cassazione n. 19430, depositata ieri, è intervenuta sulla verifica del requisito dell’inerenza al reddito di impresa ai fini della deducibilità degli interessi passivi. Il principio di inerenza è disciplinato dall’art. 109...

IL CASO DEL GIORNO 16 luglio 2018

IVIE con credito di imposta ad ampio raggio

L’imposta sul valore degli immobili esteri posseduti dalle persone fisiche residenti, c.d. IVIE, è stata introdotta da diverso tempo dall’art. 19 del DL 201/2011; nonostante ciò, vi sono ancora diversi dubbi rispetto alla sua liquidazione all’interno...

FISCO 14 luglio 2018

Con la Lista Falciani non serve la presunzione d’imponibilità dei capitali esteri

Per effetto dell’art. 12 del DL 78/2009, gli investimenti e le attività detenuti in paradisi fiscali senza indicazione nel quadro RW si presumono, salvo prova contraria, costituiti mediante redditi sottratti a tassazione. Tale norma, secondo un ...

FISCO 3 luglio 2018

Diritto al rimborso dell’euroritenuta spettante dopo il ravvedimento

Nonostante la disciplina sull’euroritenuta sia stata soppressa a seguito dell’entrata in vigore degli strumenti di scambio di informazioni di tipo automatico (direttiva 2015/2060/Ue), si susseguono le pronunce in merito alle istanze di rimborso di ...

FISCO 30 giugno 2018

Rivalutazione anche per le partecipazioni in comunione

Con l’avvicinarsi del termine del 2 luglio 2018 (in quanto oggi, 30 giugno, è sabato) per aderire alle agevolazioni fiscali ex artt. 5 e 7 della L. n. 448/2001, può essere utile analizzare l’applicazione di questi regimi al caso dei beni posseduti in...

FISCO 29 giugno 2018

Dubbi sul nuovo ROL per la deducibilità degli interessi passivi

Con riferimento ai soggetti IRES che svolgono attività industriale o commerciale, l’art. 96 comma 1 del TUIR dispone che l’ammontare degli interessi passivi che eccede in ciascun periodo di imposta quello degli interessi attivi è deducibile nel ...

IL CASO DEL GIORNO 20 giugno 2018

Due opzioni per gli immobili francesi ereditati

Il valore rilevante ai fini IVIE per gli immobili situati in Paesi appartenenti all’Unione europea o in Paesi aderenti allo Spazio economico europeo (Liechtenstein, Norvegia e Islanda) è quello catastale come determinato e rivalutato nel Paese in cui...

FISCO 14 giugno 2018

Immobili esteri esclusi dalla voluntary disclosure mini

La circolare n. 12 di ieri dell’Agenzia delle Entrate interviene sulla c.d. voluntary disclosure mini che consente di regolarizzare le violazioni relative al quadro RW e quelle dichiarative: - connesse alle attività finanziarie e alle somme ...

TORNA SU