ACCEDI
Giovedì, 4 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Salvatore SANNA

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Imposte dirette, operazioni straordinarie, monitoraggio fiscale e fiscalità internazionale

FISCO 26 novembre 2024

Rivalutazione di partecipazioni quotate più attrattiva con la crescita dei prezzi di borsa

In attesa della stabilizzazione del regime secondo quanto indicato nel Ddl. di bilancio 2025, il prossimo 30 novembre scade il termine per optare per la rideterminazione del costo fiscale delle partecipazioni quotate e non quotate ex art. 5 della L. ...

IL CASO DEL GIORNO 21 novembre 2024

Rimborsabile la ritenuta sui dividendi provenienti dalla Croazia

Per i dividendi percepiti da persone fisiche residenti e provenienti dalla Croazia, ordinariamente si applica l’art. 27 comma 4 del DPR 600/73 che prevede l’applicazione di una ritenuta a titolo di imposta nella misura del 26% sull’intero dividendo ...

FISCO 20 novembre 2024

Le novità sulle plusvalenze immobiliari non riguardano gli acconti incassati nel 2023

Nella risposta a interpello n. 224, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate interviene sulla nuova disciplina delle plusvalenze immobiliari, introdotta dalla legge di bilancio 2024, con riferimento a una fattispecie che si collocava “a cavallo” tra ...

FISCO 15 novembre 2024

Eliminato il doppio binario civilistico-fiscale per le differenze di cambio da valutazione

L’art. 9 comma 1 lett. d) dello schema di DLgs. di riforma dell’IRPEF e dell’IRES (attuativo della L. 111/2023 di delega fiscale) prevede l’abrogazione del comma 3 dell’art. 110 del TUIR che attualmente stabilisce l’irrilevanza fiscale delle ...

FISCO 12 novembre 2024

Per le cessioni di terreni donati rileverà il costo del donante

In attuazione dell’art. 5 comma 1 lett. h) n. 1 della L. 111/2023 (legge delega per la riforma fiscale), l’art. 7 dello schema del DLgs. di riforma di IRPEF e IRES prevede la revisione del criterio di determinazione delle plusvalenze (redditi diversi...

FISCO 9 novembre 2024

Deducibilità integrale ampia degli interessi passivi su immobili da locare

Nella giornata di ieri, la Cassazione è intervenuta con due ordinanze, la n. 28804 e la n. 28810 sul tema dell’integrale deducibilità per i soggetti IRES degli interessi passivi relativi a finanziamenti garantiti da ipoteca contratti per l’acquisto o...

FISCO 6 novembre 2024

Non è abuso del diritto l’acquisto di azioni proprie dalla propria controllante

Con la risposta a interpello n. 217, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate ha considerato non passibile di abuso del diritto ex art. 10-bis della L. 212/2000 una riorganizzazione societaria, preceduta dalla propedeutica revoca della liquidazione, ...

FISCO 30 ottobre 2024

Interessi passivi su immobili commerciali destinati a locazione integralmente deducibili

L’ordinanza della Corte di Cassazione n. 27862, pubblicata ieri, è intervenuta sull’integrale deducibilità per i soggetti IRES degli interessi passivi relativi a finanziamenti garantiti da ipoteca contratti per l’acquisto o la costruzione di immobili...

FISCO 28 ottobre 2024

Plusvalenze su cripto-attività tassate al 42% dal 1° gennaio 2025

Secondo l’art. 4 del Ddl. di bilancio 2025, sulle plusvalenze relative alle cripto-attività realizzate dal prossimo 1° gennaio si dovrebbe applicare l’imposta sostitutiva con aliquota del 42% anziché quella attuale con aliquota del 26%. A questi ...

FISCO 24 ottobre 2024

Rivalutazione delle partecipazioni e dei terreni a regime dal 2025

Il prossimo 30 novembre scade il termine per il versamento dell’imposta sostitutiva del 16% per optare per la c.d. “rideterminazione del costo fiscale dei terreni e delle partecipazioni” posseduti al 1° gennaio 2024. Tuttavia, dal prossimo anno il ...

< 1 ... 7 8 9 ... 130 >

TORNA SU