ACCEDI
Mercoledì, 30 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Plusvalenze su cripto-attività tassate al 33%, ma dal 1° gennaio 2026

Viene eliminata anche la franchigia di 2.000 euro sulle plusvalenze realizzate nel corso dell’anno

/ Salvatore SANNA

Venerdì, 27 dicembre 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il testo del disegno di legge di bilancio 2025, che dovrebbe approdare oggi in Aula al Senato, è stato modificato alla Camera anche per quanto riguarda il regime impositivo delle cripto-attività.

In primo luogo, il Ddl. prevede un incremento del carico fiscale sulle plusvalenze relative alle cripto-attività e sugli altri proventi di cui all’art. 67 comma 1 lett. c-sexies) del TUIR realizzate dal 1° gennaio 2026. In luogo dell’aliquota del 26%, infatti, l’imposta sostitutiva sarà prelevata con l’aliquota del 33%.

La nuova aliquota si applicherà sia in caso di regime della dichiarazione (art. 5 del DLgs 461/97) che in caso di opzione per il regime del risparmio amministrato o del risparmio gestito (artt. 6 e 7 del DLgs. 461/97).
Un’altra importante novità è rappresentata ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU