ACCEDI
Giovedì, 21 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Carlotta SGATTONI

Commercialista

AMBITI DI RICERCA /
Operazioni straordinarie, reddito d'impresa

FISCO 5 dicembre 2023

Dal 2024 tax credit per attività di innovazione e design con aliquote dimezzate

Le imprese che effettuano o hanno intenzione di effettuare investimenti in attività ammissibili al credito d’imposta ricerca, sviluppo e innovazione di cui all’art. 1 commi 198-209 della L. 160/2019 dovranno fare i conti, a partire dal prossimo anno...

FISCO 28 novembre 2023

Ancora pochi giorni per firmare la documentazione sul nuovo Patent box

L’Agenzia delle Entrate, lo scorso 24 novembre, ha pubblicato sul proprio sito internet una nuova FAQ in merito alla comunicazione nei modelli REDDITI 2023 del possesso della documentazione idonea per beneficiare della c.d. penalty protection. Si ...

IL CASO DEL GIORNO 21 novembre 2023

Cessione «indiretta» di strumenti finanziari similari alle azioni con regime pex

Ai fini delle imposte sui redditi, i criteri da seguire per la qualificazione degli strumenti finanziari come “similari alle azioni” sono chiaramente delineati dalla normativa tributaria. L’art. 44 comma 2 lettera a) del TUIR stabilisce, infatti, ...

FISCO 6 novembre 2023

In Gazzetta Ufficiale il decreto sulla certificazione delle attività R&S

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 4 novembre il DPCM 15 settembre 2023, che regola la procedura di certificazione delle attività R&S ex art. 23 commi 2-5 del DL 73/2022. Il decreto entrerà in vigore il 19 novembre, ma occorrerà ...

FISCO 27 ottobre 2023

Il nuovo Patent box «comprime» il ROL fiscale

I soggetti IRES che applicano il nuovo Patent box devono prestare attenzione agli effetti dell’agevolazione sulla determinazione degli interessi passivi deducibili. I costi R&S rilevanti ai fini dell’applicazione dell’agevolazione sono, infatti, ...

FISCO 20 settembre 2023

Certificazione delle attività R&S ai blocchi di partenza

Con un comunicato stampa pubblicato ieri, il Ministero delle Imprese e del made in Italy (MIMIT) ha annunciato la firma del DPCM che regola il funzionamento della procedura di certificazione delle attività R&S ex art. 23 commi 2–5 del DL 73/2022...

FISCO 14 settembre 2023

Sul nuovo Patent box parere MIMIT senza istruzioni

L’applicazione del nuovo Patent box richiede ai soggetti beneficiari il possesso di conoscenze ad ampio raggio, non solo di natura tributaria, ma soprattutto di natura tecnico-scientifica. In caso di incertezze su una o più questioni riguardanti l...

FISCO 7 settembre 2023

Compensi agli amministratori non deliberati in cerca di rimedi

Una recente pronuncia della Cassazione (Cass. 15 maggio 2023 n. 13181) offre lo spunto per tornare sul tema della deducibilità dei compensi degli amministratori. La questione è nota e l’orientamento della giurisprudenza è consolidato: in assenza di ...

IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 5 settembre 2023

Avviamento interamente deducibile in caso di conferimento dell’unica azienda

Nell’ambito delle operazioni di conferimento d’azienda effettuate in regime di neutralità fiscale ai sensi dell’art. 176 del TUIR, la sorte dell’avviamento relativo all’azienda conferita (a suo tempo acquisita a titolo oneroso) e iscritto nel ...

FISCO 25 agosto 2023

Documentazione sul nuovo Patent box per il 2021 al rush finale

I contribuenti che hanno optato per il nuovo Patent box nella dichiarazione dei redditi relativa al periodo d’imposta 2021 hanno beneficiato di una proroga di 6 mesi per la firma elettronica con marca temporale della documentazione idonea, ossia del ...

< 1 ... 7 8 9 10 >

TORNA SU