NOTIZIE IN BREVE 21 gennaio 2020
Nel 2017 il 63% delle società ha dichiarato un reddito rilevante ai fini fiscali, il 30% una perdita
In un contesto caratterizzato dalla ripresa del PIL (+2,4% in termini nominali e +1,7% in termini reali), nell’anno d’imposta 2017 le dichiarazioni delle società di capitali sono state 1.197.563, in crescita rispetto all’anno precedente (+2,7%). L’89...
NOTIZIE IN BREVE 18 gennaio 2020
Garanzia per i rimborsi IVA nei gruppi solo se c’è il bilancio consolidato
L’Agenzia delle Entrate, con risposta a interpello n. 6 pubblicata ieri, ha escluso che, ai fini del rimborso dell’IVA, sia possibile prestare la garanzia prevista dall’art. 38-bis comma 5 del DPR 633/72, qualora non esista un bilancio consolidato, ...
NOTIZIE IN BREVE 18 gennaio 2020
Sistema SIUSS con nuove funzionalità per il reddito di cittadinanza
Con il messaggio n. 160 pubblicato ieri, l’INPS ha reso noto di aver messo a punto un’implementazione del sistema SIUSS (Sistema Informativo delle prestazioni e dei bisogni sociali, ex Casellario dell’assistenza), una banca dati a cui tutti gli enti ...
NOTIZIE IN BREVE 18 gennaio 2020
Incluse nell’assegnazione le spese di registrazione dell’ordinanza di espropriazione del credito
Ove il giudice dell’esecuzione, all’esito di un procedimento esecutivo di espropriazione di crediti presso terzi, pronunci ordinanza di assegnazione contenente l’espresso addebito al debitore esecutato:
- non solo dei crediti posti in esecuzione...
NOTIZIE IN BREVE 18 gennaio 2020
Biglietti per gli spettacoli sportivi senza scontrino elettronico
Una società che organizza gare e tornei di calcio non è soggetta all’obbligo di memorizzazione elettronica e trasmissione telematica di cui all’art. 2 comma 1 del DLgs. 127/2015 per i corrispettivi documentati mediante i titoli di accesso agli ...
NOTIZIE IN BREVE 17 gennaio 2020
Possibile il concorso dell’estraneo nella sottrazione fraudolenta
La Cassazione, nella sentenza n. 1564/2020, sottolinea come la circostanza che la fattispecie di sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte (art. 11 del DLgs. 74/2000) sia un reato costruito sulla figura del contribuente non impedisca che vi ...
NOTIZIE IN BREVE 17 gennaio 2020
Miani: «Nove miliardi per rimodulare le aliquote IRPEF»
Se si vuole mettere mano al sistema fiscale con l’obiettivo di ridurre il livello di tassazione, bisogna farlo partendo da una rimodulazione delle aliquote IRPEF, che avrebbe un impatto su una più ampia platea di contribuenti, con effetti positivi ...
NOTIZIE IN BREVE 16 gennaio 2020
Premi assicurativi sospesi per il sisma da versare per intero in attesa della registrazione al RNA
Con le istruzioni operative del 14 gennaio 2020 pubblicate sul proprio sito, l’INAIL chiarisce alcuni aspetti legati al pagamento dei premi assicurativi sospesi a seguito degli eventi sismici del 2016 e 2017. L’art. 48 comma 13 del DL 189/2016, ...
NOTIZIE IN BREVE 16 gennaio 2020
Versamenti dei contributi INPS sospesi per il sisma da effettuare tra il 15 e il 31 gennaio 2020
Con il messaggio n. 125 pubblicato ieri, l’INPS fornisce alcune precisazioni in merito alle istruzioni, pubblicate con il messaggio n. 78/2020, per procedere al pagamento, entro il 15 gennaio 2020, dei contributi sospesi dal DL 189/2016 in seguito ai...
FISCO 16 gennaio 2020
Commercialisti imprescindibili anche con lo scontrino elettronico
Anche se vengono risolte le tante criticità relative all’introduzione dell’obbligo generalizzato di emissione dello scontrino elettronico, “un aspetto resterà ineliminabile: la necessità di ricorrere alla professionalità del commercialista”. A ...