ACCEDI
Giovedì, 13 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

REDAZIONE

NOTIZIE IN BREVE 29 gennaio 2020

Congedo obbligatorio del padre lavoratore anche per il 2020, sale da cinque a sette giorni

Con circolare n. 1 di ieri, 28 gennaio 2020, la Fondazione Studi Consulenti del Lavoro ha analizzato le principali novità apportate dalla L. 160/2019 (legge di bilancio 2020) e dal DL 124/2019, conv. L. 157/2019 (collegato fiscale). Dopo essersi ...

FISCO 29 gennaio 2020

I commercialisti chiedono chiarimenti sul regime forfetario

Il limite dei 30 mila euro di reddito da lavoro dipendente, introdotto dalla legge di bilancio 2020 come causa di esclusione dal regime forfetario, non rispetta i principi contenuti nello Statuto del contribuente, in particolare quello che impone un ...

NOTIZIE IN BREVE 29 gennaio 2020

Possibile costituire reti pure tra professionisti, ma al momento non ne è consentita la pubblicità

Anche i professionisti possono far parte di contratti di rete di imprese, costituendo reti di “esercenti la professione” o partecipando alle reti di imprese, in forma di reti miste. Nel caso di reti “pure” di professionisti, però, al momento non ...

NOTIZIE IN BREVE 28 gennaio 2020

Via libera del CdM alle nomine per le Agenzie fiscali, Ruffini torna alle Entrate

Nella riunione di ieri, il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro dell’Economia Roberto Gualtieri, a norma dell’art. 67 del DLgs. n. 300/99, ha deliberato l’avvio della procedura per il conferimento dell’incarico di Direttore dell’Agenzia ...

FISCO 28 gennaio 2020

Da settembre tributi per la registrazione degli atti privati solo con modello F24

Dal 1° settembre 2020 i tributi e i relativi interessi, sanzioni e accessori dovuti per la registrazione degli atti privati ex DPR 131/86 potranno essere versati solo con il modello F24. Con il provvedimento n. 18379 pubblicato ieri, l’Agenzia delle...

PROFESSIONI 28 gennaio 2020

Il 2020 è il primo esercizio per la revisione nelle srl con i nuovi parametri

Assonime, nel Caso n. 1/2020, evidenzia come, a suo parere, la revisione legale del bilancio, per quelle società che hanno nominato l’organo di controllo o il revisore entro il 16 dicembre 2019 a seguito dell’ampliamento dell’obbligo derivante dalla ...

NOTIZIE IN BREVE 25 gennaio 2020

Indebito utilizzo di carta di credito anche per l’ex titolare

La Cassazione, nella sentenza n. 2728/2020, ha precisato che integra il reato di ricettazione (di cui all’art. 648 c.p.) la condotta di chi riceve, al fine di procurare a sé o ad altri un profitto, carte di credito o di pagamento, ovvero qualsiasi ...

FISCO 24 gennaio 2020

Onere della prova stringente per i finanziamenti infruttiferi infragruppo

Con sentenza n. 1475 depositata ieri, 23 gennaio 2020, la Corte di Cassazione si esprime in merito ai mezzi di prova utili al superamento della presunzione di onerosità dei finanziamenti infragruppo. L’Ufficio contestava, per il periodo di imposta...

NOTIZIE IN BREVE 24 gennaio 2020

Primo via libera per l’attuazione delle novità IVA Ue sui servizi elettronici

Nella riunione di ieri, il Consiglio dei Ministri ha approvato in esame preliminare lo schema di DLgs. per l’attuazione delle novità IVA in materia di commercio elettronico introdotte dalla direttiva 2017/2455/Ue. Il decreto è volto ad attuare le...

NOTIZIE IN BREVE 24 gennaio 2020

Riduzione dei premi INAIL per le imprese artigiane fissata al 7,38%

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con il DM 7 novembre 2019, pubblicato ieri sul proprio sito istituzionale, ha determinato la misura percentuale della riduzione dei premi assicurativi INAIL spettante alle imprese artigiane che non ...

TORNA SU